Lo sviluppo e il funzionamento del Premio sono affidati a diversi organi e ruoli di indirizzo e gestione.
Il Comitato Scientifico, nominato dal Consiglio Direttivo SIM e composto da docenti universitari ed esponenti del mondo delle imprese, ha il compito di garantire il valore didattico e scientifico del Premio e l'imparzialità del processo di valutazione; è composto da:
- Presidente del Premio - Gennaro Iasevoli, Università LUMSA di Roma
- Presidente SIM - Angelo Di Gregorio, Università di Milano Bicocca
- Presidente Steering Committee - Luca Bonansea, BNL Gruppo BNP Paribas
- Past President Premio - Riccardo Varaldo, Scuola Superiore S. Anna di Pisa
- Past President Premio - Umberto Collesei, Università Ca' Foscari di Venezia
- Past President Premio - Alberto Pastore, Sapienza Università di Roma
- Past President Premio - Carlo Alberto Pratesi, Università di Roma Tre
- Delegato alla supervisione sul processo di valutazione - Gennaro Iasevoli, Università LUMSA di Roma
- Delegato ai rapporti con le Università - Enrico Bonetti, Università della Campania "Luigi Vanvitelli"
Accademici:
- Maria Rosaria Napolitano - Università di Napoli "Parthenope"
- Carlo Nardello - Docente a contratto Università LUMSA di Roma
- Paola Signori - Università di Verona
- Nicoletta Buratti - Università di Genova
- Maria Colurcio - Università "Magna Graecia" di Catanzaro
Membri dello Steering Committee:
- Massimo Cavigioli, Italia Independent Group
- Marco Ferrari, NEXT14
- Vincenzo Formisano, Banca Popolare del Cassinate
- Nicola Lanzetta, ENEL
- Rodolfo Maralli, Castello Banfi
- Alessandro Militi, FOX Networks Group
- Roberto Mirabella, Calligaris
- Raffaele Pastore, UPA
- Massimo Presot, Electrolux Professional
- Gabriele Cappellini - Poste Italiane S.P.A.
- Fiorenzo Bellelli, Warrant Group
- Arianna Trettel, BrainSigns
- Corrado Cassar Scalia, Morningstar
- Dominga Cotarella, Falesco
- Danilo Troncarelli, ExsItalia
- Roberta Vecci, Colorificio San Marco
- Maria Rita Tancredi, Angelini Pharma S.P.A.
La Giuria si occupa di condurre l’ultima delle fasi in cui è articolato il processo di valutazione; si compone di un nucleo stabile di membri che, ogni anno, sono affiancati anche da manager (tra cui almeno uno dell'organizzazione sponsor) e docenti universitari, nominati dal Presidente, sentito il Comitato Scientifico.
La giuria per questa edizione è composta da:
- Presidente del Premio - Gennaro Iasevoli, Università LUMSA di Roma
- Coordinatore Scientifico dell'Edizione - Alberto Mattiacci, Sapienza Università di Roma
- Referente di Sede - Maria Colurcio, Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro
- Referente di Sede - Raffaele Donvito, Università degli Studi di Firenze
- Referente di Sede - Simonetta Pattuglia, Università di Roma "Tor Vergata"
- Referente di Sede - Michele Simoni, Università di Napoli "Parthenope"
- Referente di Sede - Maria Vernuccio, Sapienza Università di Roma
- Referente di Sede - Lorenzo Zanni, Università di Siena
- Referente di Sede - Antonella Zucchella, Università degli Studi di Pavia
- Manager dell'organizzazione sponsor - Ferrarelle